eventa cerca il tuo evento nella tua città
  • Registrati
  • Accedi
  • Come pubblicizzare un evento
  • inserisci evento gratis
  • Come pubblicizzare un evento
  • profile image
    Koco Kovacic
    • account
    • eventi salvati
    • eventi creati
    • log out
  • inserisci evento gratis
  • Registrati

  • Accedi

  • account

  • eventi salvati

  • eventi creati

  • log out

SPONSORIZZA IL TUO EVENTO ORA IN POCHI SEMPLICI PASSI
  1. Home
  2. Eventi Torino
  3. LA SINDONE E LA SUA
LA SINDONE E LA SUA IMMAGINE
dic 7

LA SINDONE E LA SUA IMMAGINE

2018-12-07T09:00:00Z 2018-12-07T09:00:00Z P0DT0H0M0S
ven, 7 dic 2018 - 10:00
#cultura #mostre
Acquista Biglietti

564 Visualizzazioni

In occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, Palazzo Madama propone dal 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 la mostra La Sindone e la sua immagine, curata da Clelia Arnaldi di Balme, conservatore di Palazzo Madama, con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Sindonologia di Torino. L’allestimento, ideato dall’architetto Loredana Iacopino, è ambientato nella Corte Medievale di Palazzo Madama, suggestivo ambiente fatto edificare da Cristina di Francia nel 1636, dove sulla parete di fondo è ben visibile un affresco raffigurante l’Ostensione della Sindone organizzata nel 1642 per celebrare la fine delle ostilità tra la stessa Madama Reale, reggente per il figlio Carlo Emanuele II, e i suoi cognati, il Principe Tommaso e il Cardinale Maurizio. Il percorso espositivo ripercorre la storia della Sindone e le diverse funzioni delle immagini che l’hanno riprodotta nel corso di cinque secoli, da quando il Sacro Lino fu trasferito da Chambéry a Torino nel 1578, per volere di Emanuele Filiberto di Savoia, fino ad oggi.Organizzata in collaborazione col Polo Museale del Piemonte, diretto da Ilaria Ivaldi, la rassegna presenta al pubblico un’ottantina di pezzi provenienti in particolare dal Castello di Racconigi e dalla Fondazione Umberto II e Maria José di Savoia, che ha sede a Ginevra, e inoltre dal Museo della Sindone di Torino e dalle stesse collezioni di Palazzo Madama. Le opere avute in prestito da Racconigi e da Ginevra fanno parte della celebre collezione raccolta dal Re Umberto II. Molti di questi quadri erano già stati esposti nel 1931 a Palazzo Madama in occasione del matrimonio di Umberto di Savoia con la principessa Maria del Belgio. Sono raffigurazioni della Sindone realizzate dal momento del suo arrivo in Piemonte nel XVI secolo fino al principio del 1900 con svariate finalità: immagini celebrative dinastiche in ricordo di Ostensioni avvenute in particolari festività ed eventi politici, oppure legate a avvenimenti storici; lavori di alto livello esecutivo accanto ad altri più popolari dagli evidenti scopi devozionali.Opere prodotte con tecniche diverse - incisioni, disegni e dipinti su carta, su seta o su pergamena, ricami e insegne processionali – dove la Sindone è presentata secondo rigidi modelli iconografici che lasciano, però, spazio alla fantasia dell’artista per l’ambientazione e la decorazione. All’interno delle scene dipinte si alternano svariati personaggi storici, sia ecclesiastici sia della famiglia reale, le forme dei baldacchini, le immagini di carattere devozionale in cui il lenzuolo è sorretto dalla Madonna e dai Santi, le architetture effimere predisposte per la sua presentazione ai pellegrini in Piazza Castello, i simboli della Passione, le ghirlande fiorite e gli oggetti destinati alla devozione privata e al mercato dei souvenir.In apertura troviamo il grande dipinto a olio su tela di Pieter Bolckmann del 1686, raffigurante Piazza Castello affollata in occasione dell’Ostensione del 1684 per il matrimonio di Vittorio Amedeo II con Anna d’Orléans. Dal Museo della Sindone provengono oggetti significativi come la cassetta che servì a trasportare la reliquia a Torino nel 1578 e la macchina fotografica da campo utilizzata da Secondo Pia, il primo a documentare fotograficamente la Sindone nel 1898.Le dateDal 28 settembre al 21 gennaio Torino, Palazzo MadamaOrariDa Lunedì a Domenica 10.00-18.00Martedì chiuso(La biglietteria chiude un’ora prima)Orari FestivitàLunedì 24 Dicembre - aperto fino alle 14,00Martedì 25 Dicembre - ChiusoLunedì 31 dicembre Aperto dino alle 14,00Martedì 1 gennaio 2019 Aperto dalle 14,00Info ridottoHanno diritto al ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto:- visitatori dai 18 ai 25 anni- over 65- gruppi- associazioni riconosciute- convenzioni Photo credit: Giovanni Grattapaglia (?), La Vergine, il beato Amedeo di Savoia e San Giovanni Battista sorreggono la Sindone, 1650, affresco. Torino, Palazzo Madama, Corte medievale

Concert
Palazzo Madama - Corte Medievale Piazza Castello Torino 10128 Torino Italia, Palazzo Madama - Corte Medievale, TO PIE
Pubblicizza questo evento

Vetrina Eventi Torino

FORMAZIONE SHIATSU TORINO
FORMAZIONE SHIATSU TORINO

#corsi #shiatsu #olistico #formazione

feb 23

Saturday - 09:20

HEN RYU SHIATSU

torino

Impara ad acquistare i certificati Tax Liens nel mercato immobiliare americano.
Impara ad acquistare i certificati Tax Liens nel mercato immobiliare americano.

#immobili #taxliens #usa #realestate

mar 2

Saturday - 15:00

Holiday Inn Turin

Torino

La Luna E Poi
La Luna E Poi

#spazio #apollo #scott #asi

dic 8

Saturday - 12:00

Palazzo Parolari - Rovereto (TN)

torino

Van Gogh Multimedia and Friend
Van Gogh Multimedia and Friend

https://www.ticketone.it/obj/media/IT-eventim/teaser/x//van-gogh-multimedia-biglietti.jpg

feb 19

Tuesday - 17:00

Spazio Lancia

Torino

Scopri come

Contatta l'organizzatore

Messaggio inviato correttamente

Contatta l'organizzatore dell'evento

Cos'è Eventa?

Eventa ti aiuta a scoprire tutti i prossimi eventi attorno a te.
Concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi e relativi la vita notturna quotidianamente nella tua città o mentre sei in viaggio.

L'organizzazione per il tuo tempo libero non è mai stata così facile.
Migliaia di eventi catalogati e fruibili sulla base dei tuoi interessi e del tuo tempo a disposizione.
Salva gli eventi o condividili con tuoi amici.

Sei un organizzatore? Eventa ti aiuta a sponsorizzare il tuo evento.


Le più viste

  • Milano
  • Roma
  • Torino
  • Bologna
  • Firenze
  • Napoli
  • Palermo
  • Cagliari
  • E tante altre...

Eventi

  • Tutti
  • Concerti
  • Notturni
  • Enogastronomici
  • Culturali
  • Corsi
  • Sportivi
  • Per Bambini

Info

  • Sponsorizza Eventi  
  • Come funziona  
  • FAQ  
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Privacy e Cookies Policy
  • Politica di Rimborso

Disponibile su

Google play

Disponibile su

App Store

Realizzato con    in Open Campus © 2018 Eventa srl. - P.I. IT03533390922
sardegnaricerche
europa
repubblica
regione
por