eventa cerca il tuo evento nella tua città
  • Registrati
  • Accedi
  • Come pubblicizzare un evento
  • inserisci evento gratis
  • Come pubblicizzare un evento
  • profile image
    Koco Kovacic
    • account
    • eventi salvati
    • eventi creati
    • log out
  • inserisci evento gratis
  • Registrati

  • Accedi

  • account

  • eventi salvati

  • eventi creati

  • log out

SPONSORIZZA IL TUO EVENTO ORA IN POCHI SEMPLICI PASSI
  1. Home
  2. Eventi Sondrio
  3. Omaggio a Morricone
Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar
feb 19

Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar

2021-02-19T20:00:00Z 2021-02-19T20:00:00Z P0DT0H0M0S
ven, 19 feb 2021 - 21:00
https://www.ticketone.it/obj/media/IT-eventim/teaser/x//omaggio-morricone-biglietti-.jpg
Acquista Biglietti

98617 Visualizzazioni

Il Teatro Verdi di Montecatini Termein collaborazione con Associazione Ritorno all’operapresentaOMAGGIO A MORRICONE“Musiche da Oscar”Pianoforte e direzione: m° Andrea AlbertiniOrchestra: Ensemble Le MuseVoce Solista: Angelica DepaoliLe date:12 aprile 2019 Montecatini, Teatro Verdi - POSTICIPATO AL 3 MAGGIO6 agosto Sestri Levante, Teatro Arena Conchiglia7 dicembre Bolzano, Auditorium Haydn11 gennaio 2020 Milano, Auditorium17 gennaio 2020 Varese, Teatro Openjobmetis29 febbraio 2020 Sondrio, Teatro Sociale6 marzo 2020 Trieste, Teatro Stabile7 marzo 2020 Conegliano (Tv), Teatro AccademiaUno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento: il m° Ennio Morricone.Il “Maestro” non ha bisogno di troppe presentazioni: nella sua bacheca non solo due Oscar, ha vinto anche tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d'Argento, due European Film Awards, un Leone d'Oro alla carriera e un Polar Music Prize, più di 70 milioni di dischi venduti nel mondo. Le sue composizioni hanno affascinato intere generazioni e attraversato svariati generi musicali, facendo di lui il più importante compositore di colonne sonore di tutti i tempi.La sfida era, caso mai, di omaggiarlo in un modo diverso dal solito o da rielaborazioni pedisseque del suo repertorio.Per questo il protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse. Un ensemble che può fregiarsi di importanti riconoscimenti internazionali conquistati proprio anche grazie a questo progetto culturale basato sulla figura del m° Morricone: nel 2015 ha avuto l’onore di rappresentare l’eccellenza musicale italiana nell’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’UE con due indimenticati concerti ad Ankara e Istanbul; nel 2017, durante il concerto al teatro Mohamed V di Rabat in Marocco, ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana proprio per questo spettacolo.Ospite musicale della serata sarà la suadente voce di Angelica Depaoli che ci farà rivivere le magiche atmosfere di quelle pellicole che hanno segnato la storia della cinematografia italiana.Siederà al pianoforte l’ideatore e creatore delle Muse, la loro anima: il maestro Andrea Albertini: egli non solo suonerà e dirigerà le Muse, ma guiderà il pubblico lungo la carriera del maestro, raccontandoci “le storie” che si celano dietro queste musiche indimenticabili, arrichendo ogni brano di aneddoti, curiosità e note storiche.Ecco allora che si ascolteranno particolarissime rielaborazioni dei più famosi brani che hanno “dipinto” gli spaghetti western di Sergio Leone (“C’era una volta il west”, “Il Buono il brutto e il cattivo”, “Giù la testa”) , le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Malena”, “Nuovo Cinema Paradiso”, e ascolteremo anche un Morricone che forse non ci aspettavamo, e cioè il Morricone autore di indimenticate canzoni come “Se Telefonando” (portata al successo da Mina) e “Here’s to you” (cantata da Joan Baez).Sarà un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema (e la sua musica) era ancora magia.Programma dei brani principali del concerto:The hateful eight (2016 – regia di Quentin Tarantino)Per un pugno di dollari (1964 – regia di Sergio Leone)Il buono , il brutto e il cattivo (1966 – regia di Sergio Leone)C’era una volta il west (1968 – regia di Sergio Leone)Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto ( 1970 – Elio Petri)Giu’ la testa (1971 – regia di Sergio Leone)Sacco e Vanzetti (1971 – regia di Giuliano Montaldo)C’era una volta in America (1984 – regia di Sergio Leone)Mission (1986 – regia di Roland Joffè)Nuovo Cinema Paradiso (1988 – regia di Giuseppe Tornatore)Malena (2000 – regia di Giuseppe Tornatore)Se telefonando (canzone scritta per Mina)

Concert
Teatro Sociale Piazza Garibaldi 26 Sondrio 23100 Sondrio Italia, Teatro Sociale, Lombardia 23100
Pubblicizza questo evento

Vetrina Eventi Sondrio

Scopri come

Contatta l'organizzatore

Messaggio inviato correttamente

Contatta l'organizzatore dell'evento

Cos'è Eventa?

Eventa ti aiuta a scoprire tutti i prossimi eventi attorno a te.
Concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi e relativi la vita notturna quotidianamente nella tua città o mentre sei in viaggio.

L'organizzazione per il tuo tempo libero non è mai stata così facile.
Migliaia di eventi catalogati e fruibili sulla base dei tuoi interessi e del tuo tempo a disposizione.
Salva gli eventi o condividili con tuoi amici.

Sei un organizzatore? Eventa ti aiuta a sponsorizzare il tuo evento.


Le più viste

  • Milano
  • Roma
  • Torino
  • Bologna
  • Firenze
  • Napoli
  • Palermo
  • Cagliari
  • E tante altre...

Eventi

  • Tutti
  • Concerti
  • Notturni
  • Enogastronomici
  • Culturali
  • Corsi
  • Sportivi
  • Per Bambini

Info

  • Sponsorizza Eventi  
  • Come funziona  
  • FAQ  
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Privacy e Cookies Policy
  • Politica di Rimborso

Disponibile su

Google play

Disponibile su

App Store

Realizzato con    in Open Campus © 2018 Eventa srl. - P.I. IT03533390922
sardegnaricerche
europa
repubblica
regione
por