
Il pane della vita
135 Visualizzazioni
"Il Pane della Vita" è un pane semplice, di rustica schiettezza, quello che un tempo si preparava in casa, che lievitava al buio, che si poggiava contro il cuore di chi lo tagliava. Così lo rappresenta Daniela Savini nell'opera che apre la sua mostra e che da questa prende titolo. Una ventina di incisioni disposte secondo l'andare modulato di una dialettica complessa e articolata che trova la sua ricomposizione nell'opera che conclude: "Vita", l'unica su tela, dipinta a olio, e a colori. "Vita" è un modello di semplicità, lo spazio ritrovato. Quel mistero sacro di cui i bambini, vicini alla nascita e al limitare della non-esistenza, sono messaggeri di speranza e ugualmente portatori di futuro, con la loro purezza e innocenza di cuore. Una sintassi articolata, sorretta da una alternanza ritmica di contrazioni e dilatazioni, predisposta in una geometria che dà uniformità e coerenza allo sviluppo del pathos man mano emergente. Un percorso che si può definire circolare, perchè sostanzialmente inizio e fine coincidono fino a sovrapporsi nel significato. All'interno invece, le tensioni, le pause, il tormento di creature improvvise, spesso interrotte, e nel tentativo di trattenere il sé dell'effimero istante, o vanamente, di sottrarlo alla caducità. Nella teca verrà esposto anche l'ultimo libro d'artista "A te" realizzato nel 2017 [..]
http://savinidaniela.it/news/243-personale-il-pane-della-vita-museo-della-stampa-di-soncino-cr.html