eventa cerca il tuo evento nella tua città
  • Registrati
  • Accedi
  • Come pubblicizzare un evento
  • inserisci evento gratis
  • Come pubblicizzare un evento
  • profile image
    Koco Kovacic
    • account
    • eventi salvati
    • eventi creati
    • log out
  • inserisci evento gratis
  • Registrati

  • Accedi

  • account

  • eventi salvati

  • eventi creati

  • log out

SPONSORIZZA IL TUO EVENTO ORA IN POCHI SEMPLICI PASSI
  1. Home
  2. Eventi Siracusa
  3. Ciclopica
Ciclopica
set 23

Ciclopica

2019-09-23T08:00:00Z 2019-09-23T08:00:00Z P0DT0H0M0S
lun, 23 set 2019 - 10:00
https://www.ticketone.it/obj/media/IT-eventim/teaser/x//ciclopica-biglietti.jpg
Acquista Biglietti

871 Visualizzazioni

Fino al 30 Ottobre 2019 in Sicilia arriva “Ciclopica”, una straordinaria mostra con 100 sculture di grandi artisti italiani e internazionali. L’esposizione, ospitata all’interno del complesso dell’ex Convento di San Francesco d’Assisi di Siracusa, è a cura di Vincenzo Sanfo ed è organizzata da Sicilia Musei, in collaborazione con Diffusione Italia International Group e l’Associazione Dietro le Quinte, con il patrocinio della Città di Siracusa. In mostra opere di celebri scultori, da Rodin a Giacometti, mettendo a confronto i diversi stili e approcci artistici, offrendo una grande panoramica sull’evoluzione del concetto di scultura attraverso quasi due secoli, dalla fine dell’800 fino ai giorni nostri. Il percorso espositivo prende il via con tre esempi che racchiudono le linee guida di “Ciclopica”: una testa di Buddha in pietra del XVI secolo proveniente dalla Cina, una scultura ellenistica e un gruppo di antiche sculture africane utilizzate come maschere rituali. Questo a simboleggiare le tre direzioni della cultura internazionale, cioè Africa, Asia ed Europa. Oltre ad un percorso di tipo geografico, con artisti provenienti da ogni parte del mondo, dagli Stati Uniti alla Cina, dal sud est asiatico all’Africa, dall’Europa al Canada per finire al Sud America, l’esposizione ha tra le sue peculiarità l’obiettivo di rappresentare la varietà dei materiali utilizzati dagli artisti. Il visitatore, infatti, potrà ammirare non solo opere di marmo e bronzo, ma anche capolavori realizzati con materiali inconsueti, come la carta, la terracotta, il poliuretano, la plastica e la vetroresina, a significare la ricchezza dell’ispirazione artistica dell’arte contemporanea e le innumerevoli possibilità che oggi sono offerte agli artisti del nostro tempo, rendendo “Ciclopica” una delle più importanti mostre di scultura mai arrivate in Sicilia. L’elenco degli artisti presenti in mostra comprende grandi maestri come Rodin, Alberto Giacometti, Marino Marini, Mimmo Paladino, Arman, Picasso, Dalí, Fontana, Asger Jorn, Mainolfi e Henry Moore. Il panorama delle opere spazia dai capolavori monumentali di Sebastian, il più grande scultore messicano vivente ed erede della monumentalita di Diego Rivera, alle opere da camera come le teste dei Guerrieri di Xian, rivisitate da Zhang Hongmei, una delle artiste più originali ed interessanti della scena contemporanea cinese. La mostra accende i riflettori anche su opere di artisti ingiustamente caduti nell’oblio, come il capolavoro di Mario Giansone, “La Pietra dell’Amore”. Personaggio singolare, Giansone, rifiutò l’invito alla Biennale di Venezia e la donazione di una sua opera a Peggy Guggenheim, che lo desiderava in collezione. Poco noto al grande pubblico, vantava tra i suoi affezionati collezionisti personalità come Umberto e Gianni Agnelli che arredarono il palazzo della SAI con le sue opere. L’offerta artistica presente a Siracusa è arricchita da Franco Garelli, uno dei protagonisti della scultura italiana degli anni sessanta, affiancato a personalità come Arnaldo Pomodoro, Floriano Bodini, Giuseppe Maraniello, Giuliano Vangi, Ivan Theimer, Igor Mitoraj, Piero Gilardi, Stefano Arienti, Rabarama, Pietro Cascella e Umberto Mastroianni solo per citarne alcuni. Le date Dal 27 marzo al 30 ottobre Siracusa, Ex Convento San Francesco Orari Marzo, Aprile, Maggio, Giugno e Ottobre: da Lunedì a Domenica - dalle 10,00 Alle 20,00 Luglio, Agosto e Settembre: da Lunedì a Domenica dalle 10,00 alle 22,00 Info ridotti Hanno diritto al ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto: over 65 e giornalisti

Concert
Ex Convento San Francesco Via Tommaso Gargallo, 461 Siracusa 96100 Siracusa Italia, Ex Convento San Francesco, SIC 96100
Pubblicizza questo evento

Vetrina Eventi Siracusa

Scopri come

Contatta l'organizzatore

Messaggio inviato correttamente

Contatta l'organizzatore dell'evento

Cos'è Eventa?

Eventa ti aiuta a scoprire tutti i prossimi eventi attorno a te.
Concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi e relativi la vita notturna quotidianamente nella tua città o mentre sei in viaggio.

L'organizzazione per il tuo tempo libero non è mai stata così facile.
Migliaia di eventi catalogati e fruibili sulla base dei tuoi interessi e del tuo tempo a disposizione.
Salva gli eventi o condividili con tuoi amici.

Sei un organizzatore? Eventa ti aiuta a sponsorizzare il tuo evento.


Le più viste

  • Milano
  • Roma
  • Torino
  • Bologna
  • Firenze
  • Napoli
  • Palermo
  • Cagliari
  • E tante altre...

Eventi

  • Tutti
  • Concerti
  • Notturni
  • Enogastronomici
  • Culturali
  • Corsi
  • Sportivi
  • Per Bambini

Info

  • Sponsorizza Eventi  
  • Come funziona  
  • FAQ  
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Privacy e Cookies Policy
  • Politica di Rimborso

Disponibile su

Google play

Disponibile su

App Store

Realizzato con    in Open Campus © 2018 Eventa srl. - P.I. IT03533390922
sardegnaricerche
europa
repubblica
regione
por