
John De Leo al MArteLive 2018
4 Visualizzazioni
Il 14 dicembre al Planet Roma insieme a John De Leo, 250 artisti emergenti si sfideranno in 14 diverse categorie artistiche (musica, teatro, danza, circo contemporaneo, pittura, street-art, fotografia, grafica e illustrazione, letteratura, videoclip e cinema, moda, artigianato), dando vita a uno spettacolo totale e multidisciplinare
INFO
14 DICEMBRE 2018, ore 21.00
10 € + DP SU MARTETICKET.IT ➡️ https://goo.gl/jWj8iy
A un anno dal successo dell’ultima BiennaleMArteLive, il 13 e 14 dicembre torna a Roma MArteLive - lo spettacolo totale che dalle ore 21 riunirà nelle sale del Planet Live Club Tra loro, grandi nomi come Gio Evan, The Winstons feat. Rodrigo D’Erasmo e special guest: Morgan, John De Leo.
Cantante, compositore, performer. Nato a Lugo (RA) il 27 maggio 1970, John De Leo è considerato la voce più interessante del panorama musicale italiano. Una voce-strumento, ora calda, grave, ora acuta, graffiante, le cui fondamenta Soul sorreggono un vasto itinerario musicale che spazia dal Jazz, al Rock, al Dub, alla Contemporanea.
Alcune parole-chiave per definire la sua estetica: Defunzionalizzare, Rifunzionalizzare, Arrangiamento, Blues, Sperimentazione, Interplay, Suono, Parola, Polisemia, Curiosità.
Il progetto in Duo con il chitarrista Fabrizio Tarroni è uno dei primi connubi musicali di John. Capace d’interpretare la sua Gibson semi-acustica anche come una vera e propria percussione,
Tarroni fonde questa tecnica originale con le idee e la voce eclettica di De Leo.
john de leo > voce, live looping sampler, Karaoke giocattolo, laringofono
fabrizio tarroni > chitarra, voce
Dal 2018 Gianluca Secco si esibisce dal vivo con Antonio Arcieri al pianoforte.
Insieme stravolgono la tradizionale “forma canzone”, utilizzandola come spazio creativo dove Voce e Pianoforte si fondono per dare Suono e interpretazione a testi di carattere poetico.
Lo spettacolo segue un ritmo cadenzato e coinvolgente dove elementi di poesia, teatro e musica diventano un tutt'uno, ma allo stesso tempo restano arti protagoniste e inscindibili.
Gianluca Secco è una nuova perla nel panorama della musica d'autore Italiana emersa nel 2015 con il suo album di esordio "Immobile" (BetaProduzioni/MArteLabel) candidato prima nella sezione "Miglior Opera Prima" al Premio Tenco 2015. E ospite nel 2016 al Premio Tenco dove ha ricevuto la targa Tenco-NuovoImaie per la miglior interpretazione
Nel luglio 2017 Gianluca Secco vince il premio "L' Artista che non c'era" presso il prestigioso CPM di Milano.
A seguire balleremo con , L'istituto italiano di Cumbia, dj set di .
Agli invece in collaborazione con RUM, si svolgerà lo spettacolo di e .
Acquista il biglietto ➡️
CONTATTI -
Informazioni:
[email protected]