eventa cerca il tuo evento nella tua città
  • Registrati
  • Accedi
  • Come pubblicizzare un evento
  • inserisci evento gratis
  • Come pubblicizzare un evento
  • profile image
    Koco Kovacic
    • account
    • eventi salvati
    • eventi creati
    • log out
  • inserisci evento gratis
  • Registrati

  • Accedi

  • account

  • eventi salvati

  • eventi creati

  • log out

SPONSORIZZA IL TUO EVENTO ORA IN POCHI SEMPLICI PASSI
  1. Home
  2. Eventi Roma
  3. Galleria Spada
Galleria Spada
nov 13

Galleria Spada

2019-11-13T07:30:00Z 2019-11-13T07:30:00Z P0DT0H0M0S
mer, 13 nov 2019 - 08:30
https://www.ticketone.it/obj/media/IT-eventim/teaser/x//galleria-spada-biglietti.jpg
Acquista Biglietti

1656 Visualizzazioni

A soli pochi passi da Piazza Farnese, Palazzo Spada-Capodiferro esibisce una delle più belle facciate del Cinquecento romano, con una suggestiva sequenza di grandi statue in stucco che rappresentano eroi e imperatori romani; ugualmente ricco di decorazioni mitologiche è l'elegantissimo Cortile rinascimentale, mentre nelle quattro Sale della Galleria al primo piano si ammira la famosa collezione di pittura barocca creata dai cardinali Bernardino (1594-1661) e Fabrizio Spada (1643-1717). In un'atmosfera senza tempo, introdotti dai ritratti dei due cardinali, nella "quadreria" seicentesca si incontrano capolavori di Guido Reni e Guercino, Orazio e Artemisia Gentileschi, Tiziano, Parmigianino e Jan Brueghel, oltre ad una preziosa raccolta dei protagonisti internazionali della pittura caravaggesca, come Valentin de Boulogne, Trophime Bigot, Pieter Van Laer ed Hendrick Van Somer. La Galleria presenta ancora gli arredi dell'antico palazzo, come i rari sgabelloni dei primi del Seicento e le ricche consolle barocche, su cui è disposta la collezione archeologica dei due Cardinali.La visita si conclude nel Giardino Segreto, dove nel 1653 l'architetto Francesco Borromini realizzò per il cardinal Bernardino Spada la stupefacente Colonnata illusiva, un magistrale inganno prospettico e un profondo ammonimento morale a quanti si affidano con troppa fiducia alle ingannevoli apparenze del mondo terreno.Info orariDa mercoledì a lunedì: ore 8.30-19.30.Martedì chiusoLa biglietteria chiude alle ore 19.Ogni prima domenica del mese dal 6 ottobre 2019 all'1 marzo 2019 l'ingresso è gratuitoGiornate gratuiteGiovedì 7 novembre 2019Giovedì 14 novembre 2019Giovedì 21 nomembre 2019Giovedì 28 novembre 2019Giovedì 5 dicembre 2019Giovedì 12 dicembre 2019Giovedì 19 dicembre 2019Giovedì 26 dicembre 2019Tutte le riduzioni e le gratuità si applicano esclusivamente ai cittadini dell'Unione Europea e ai cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera.Info ridottoHanno diritto all'ingresso ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto:- Cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni;Info gratuito- Minori di 18 anni;- Studenti e docenti dell'Unione Europea delle Facoltà di Architettura, di Lettere (indirizzo Archeologico o Storico-Artistico), di Conservazione dei Beni Culturali e di Scienze della Formazione, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso;- Docenti e studenti dell'Unione Europea iscritti alle Accademie di Belle Arti, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso;- Appartenenti all'I.C.O.M. (International Council of Museums);- Gruppi scolastici (NO UNIVERSITARI) dell'Unione Europea (previa prenotazione) con accompagnatore- Giornalisti con tesserino dell'ordine;- Dipendenti MiBACT - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo;- Portatori di handicap dell'Unione Europea e un loro accompagnatore;- Guide turistiche dell'Unione Europea, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;- Interpreti turistici dell'Unione Europea quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità;- Al personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche (clicca qui per scaricare il modello predisposto dal Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca).Info gruppiPer la richiesta di informazioni o la prenotazione di gruppi organizzati e scuole è possibile contattare TOSC al numero 06 32810 o inviare una mail all'indirizzo [email protected]

Concert
Galleria Spada Piazza Capo di Ferro, 13 Roma 00186 Roma Italia, Galleria Spada, LAZ 00186
Pubblicizza questo evento

Vetrina Eventi Roma

Natale in enoteca
Natale in enoteca

#mercatino #vino #trastevere #design

dic 7

Saturday - 10:00

Enoteca Ferrara

Roma

HIPPOPOETESS - la poetessa ippopotamo
HIPPOPOETESS - la poetessa ippopotamo

#arte #cinema #video #animazione

feb 7

Thursday - 21:00

Apollo 11

roma

Galleria Corsini
Galleria Corsini

https://www.ticketone.it/obj/media/IT-eventim/teaser/x//galleria-corsini-biglietti.jpg

dic 9

Monday - 08:30

Galleria Corsini

Roma

Museo Frati Cappuccini e Cripta Ossario
Museo Frati Cappuccini e Cripta Ossario

https://www.ticketone.it/obj/media/IT-eventim/teaser/x//museo-frati-biglietti.jpg

dic 9

Monday - 09:00

Museo e Cripta dei Frati Cappuccini

Roma

Scopri come

Contatta l'organizzatore

Messaggio inviato correttamente

Contatta l'organizzatore dell'evento

Cos'è Eventa?

Eventa ti aiuta a scoprire tutti i prossimi eventi attorno a te.
Concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi e relativi la vita notturna quotidianamente nella tua città o mentre sei in viaggio.

L'organizzazione per il tuo tempo libero non è mai stata così facile.
Migliaia di eventi catalogati e fruibili sulla base dei tuoi interessi e del tuo tempo a disposizione.
Salva gli eventi o condividili con tuoi amici.

Sei un organizzatore? Eventa ti aiuta a sponsorizzare il tuo evento.


Le più viste

  • Milano
  • Roma
  • Torino
  • Bologna
  • Firenze
  • Napoli
  • Palermo
  • Cagliari
  • E tante altre...

Eventi

  • Tutti
  • Concerti
  • Notturni
  • Enogastronomici
  • Culturali
  • Corsi
  • Sportivi
  • Per Bambini

Info

  • Sponsorizza Eventi  
  • Come funziona  
  • FAQ  
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Privacy e Cookies Policy
  • Politica di Rimborso

Disponibile su

Google play

Disponibile su

App Store

Realizzato con    in Open Campus © 2018 Eventa srl. - P.I. IT03533390922
sardegnaricerche
europa
repubblica
regione
por