
Thai massage day
597 Visualizzazioni
Massaggi Thailandesi di 40 minuti al fine di far conoscere questa efficace pratica per la salute.
SOLO PER OGGI AL PREZZO DI 20 EURO.
SU PRENOTAZIONE
L'espace ASDC
via G.B. Filippo Basile 3
091 33 68 55
347 01 58 156
[email protected]
www.lespacepalermo.it
Il massaggio thailandese è frutto di una lunga storia, fu regolamentato nel V secolo a.C. dal medico indiano Shivago Kumat Baj,amico e seguace del Buddha. Considerato ancora oggi in Thailandia “Padre della medicina”.
Attinge
a
tradizioni
mediche
provenienti
soprattutto
dall’India
(come
l'Ayurveda
e
lo
yoga)
e
dalla
Cina
e
si
fonda
sul
concetto
che
il
corpo
è
solcato
da
canali
denominati
sen,
attraversati
dall'energia
vitale
prana.
Il massaggio tradizionale Thailandese aiuta a sbloccare le tensioni di carattere fisiologico e nervoso e favorisce la scomparsa dello stress.
• Riattiva la circolazione venosa e linfatica che accresce l’ossigenazione dei tessuti e rende la pelle più luminosa
• Riposturizza l’apparato scheletrico nel caso in cui il paziente sia solito tenere durante la giornata cattive posizioni corporee
• Cura i disturbi cervicali, le lombaggini, i dolori articolari e muscolari
• Aiuta a combattere l’insonnia e le emicranie
• Libera le cellule dalle tossine
• Rinforza il sistema immunitario.
Oltre alle persone che necessitano dei benefici sopra descritti, questa tecnica di massaggio è adatta agli atleti che svolgono discipline aerobiche perché aiuta a diminuire il tempo di recupero lasciando il corpo rilassato. In ogni caso, tutte le persone, senza limiti di età, possono usufruire dei benefici di questa pratica terapeutica millenaria
Massaggiatore: Pablo Gariffo
Da
sempre
interessato
alle
discipline
olistiche
in
particolare
allo
yoga,
ha
vissuto
a
Berlino,
Londra,
Dundalk
e
Lisbona.
Nel
suo
ultimo
viaggio
in
Asia
ha
fatto
esperinza
nella
pratica
yoga
(Vinyasa)
presso
Vinaji
Kumar
a
Mysore,
India;
di
meditazione
Vipassana
(antica
meditazione
buddista)
per
poi
iniziare
lo
studio
del
massagio
Tailandese
in
una
giungla
nei
pressi
della
città
di
Chiang
Mai
presso
la
famiglia
Khunchamnan
che
da
più
di
cento
anni
porta
avanti
questa
antica
tradizione.