EcoForum - l'Economia Circolare dei Rifiuti in Umbria
1942 Visualizzazioni
L’EcoForum - l’Economia Circolare dei Rifiuti dell'Umbria - si terrà il 9 novembre 2019, alla sala Digipass di Palazzo Priori di Narni. L’EcoForum , giunto alla terza edizione, è l’evento regionale dedicato al tema dell’economia circolare e promosso da Legambiente Umbria con la collaborazione di Arpa e il supporto di numerose aziende di rilevanza regionale e nazionale che lavorano da anni su queste tematiche. L’EcoForum nasce per analizzare casi e numeri della gestione dei rifiuti in Umbria, per riflettere e promuovere le buone pratiche della nostra regione e per facilitare la discussione tra aziende, amministrazioni e cittadini su come valorizzare, potenziare e creare un’economia virtuosa e circolare. Al centro della giornata la presentazione dei Comuni Ricicloni Umbri e diversi momenti di approfondimento e confronto su aspetti ambientali, normativi ed economici, che toccano da vicino la vita di cittadini e imprese e che analizzano l'operato delle istituzioni e dei gestori umbri.
per
ulteriori
info
contattaci
anche
su:
[email protected]
COME ARRIVARE DALLA STAZIONE FS di NARNI:
prendere l'autobus NR 1 che dalla stazione arriva a piazza Garibaldi e da là in pochi minuti a piedi si raggiunge piazza dei priori.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9,30 -10,00 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI - SALUTI ISTITUZIONALI
Francesco De Rebotti, Sindaco del Comune di Narni
Ore 10,15 PRESENTAZIONE DELL’ECOFORUM REGIONALE SULL’ECONOMIA CIRCOLARE DEI RIFIUTI
Giorgio Zampetti Legambiente nazionale, Gianni di Mattia, segreteria Legambiente Umbria
Ore 10,30 QUANTO RICICLA L’UMBRIA?
Alessandra Santucci, Responsabile sezione Regionale Catasto Rifiuti, ARPA Umbria
Ore 10,45 RAPPORTO COMUNI RICICLONI 2018
Maurizio Zara, Vice Presidente Legambiente Umbria
Ore 11,00 PREMIAZIONE DEI COMUNI RICICLONI DELL’UMBRIA
Ore 12,00 QUESTION TIME: sessione aperta con pubblico e relatori – modera Alessandra Paciotto, presidente Legambiente Umbria
Ore 13,00 PAUSA PRANZO - buffet lunch offerto a tutti i partecipanti
Ore 14,00 ECONOMIA CIRCOLARE: CASE HISTORIES
Coordina la sessione Brigida Stanziola, direttrice Legambiente Umbria
Cartiera di Trevi - Il nuovo impianto di cogenerazione per la cartiera
Gesenu - I primi centri del riuso in Umbria
Auri Umbria- Le case dell’acqua
Cosp Tecnoservice - ll compostaggio domestico, formazione e potenziamento
Ore 15,30 TAVOLA ROTONDA - I motori dell’economia circolare
Coordina la sessione Gianni di Mattia, segreteria Legambiente Umbria
Antonio Iannoni, MDP
Alfonso Morelli, Assessore all’Ambiente del Comune di Narni - Le norme e le delibere comunali per ridurre i rifiuti plastici
Vanessa Pallucchi, Legambiente Scuola e Formazione - Educare alla cittadinanza responsabile
Mimma Pecora, Ufficio marketing Legambiente Onlus - Gli acquisti verdi
Federico Valentini, CIC - Zero plastica, più materiali biocompostabili per la filiera del compostaggio
Ore 17,30 chiusura lavori