
Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano
2105 Visualizzazioni
Palazzo Zevallos Stigliano, che dà su via Toledo a Napoli, diviene nel 2007 la seconda sede museale di Intesa Sanpaolo, con una superficie di 900 mq. È qui conservato un gruppo di 20 opere che comprende, accanto a un’importante serie di vedute sette-ottocentesche della città partenopea e del territorio campano, uno dei maggiori capolavori delle collezioni Intesa Sanpaolo: il celebre Martirio di sant’Orsola di Caravaggio, opera della stagione estrema del grande maestro lombardo.Anche le Gallerie napoletane saranno interessate da un progetto di incremento delle collezioni esposte, finalizzato a concentrare in città le opere d’arte del Gruppo che appartengono al contesto culturale del Meridione tra XVII e XIX secolo, oltre che da un progetto di multimedialità sul Palazzo e sulle collezioni e una riorganizzazione degli apparati didattici e esplicativi.OrariDa martedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00Lunedì chiusoLink esterniSito Ufficiale Gallerie d'ItaliaInfo bigliettiIl biglietto è valido per la visita alle mostre temporanee e alle collezioni permanenti.Info ridottiHanno diritto all'ingresso ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto:Giovani dai 18 ai 25 anni; over 65; gruppi di almeno 15 persone; accompagnatori dei gruppi (a partire dal secondo) e scolaresche (a partire dal terzo). Tesserati: FAI, Italia Nostra, Touring Club, Qui!Cultura e titolari di coupon, Artecard. Possessori di un biglietto di una Galleria d’Italia emesso meno di un anno prima.Info gratuitiHanno diritto all'ingresso gratuito:Giovani fino a 18 anni (ingresso accompagnato fino a 12 anni); clienti Intesa Sanpaolo; dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo; scolaresche; disabile e accompagnatore; giornalisti; guide turistiche e interpreti in accompagnamento alle guide turistiche; funzionari museali; docenti e studenti di archeologia, architettura, arte e beni culturali; membri ICOM; personale MIBACT. Possessori di Abbonamento Annuale Gallerie d’Italia.Info utiliPer maggiori informazioni clicca qui!