
Prima Diffusa della Scala 2017– Preludio, diretta e non solo.. a Palazzo Litta Cultura
57 Visualizzazioni
Il comune di Milano e Edison portano in città l’opera che inaugura la stagione 2017/2018 del Teatro alla Scala, Andrea Chénier di Umberto Giordano diretto da Riccardo Chailly, con la settima edizione della Prima Diffusa che accenderà oltre 30 luoghi e spazi della città, con più di 50 tra proiezioni in diretta, concerti, reading e performance gratuiti. Palazzo Litta Cultura è teatro di molti eventi dal 1 al 7 dicembre. PRELUDIO PRIMA DIFFUSA – PALAZZO LITTA CULTURA La sera del 1° dicembre offre nel suo Cortile d’Onore e nel Piano Nobile un’esperienza di teatro immersivo ispirata alle scene dell’Andrea Chénier, Preludio della Prima Diffusa edizione 2017.Il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere dell’opera scoprendo i grandi poeti rivoluzionari, dagli anni della rivoluzione francese ad oggi, in un complesso monumentale carico di storia e di cultura come Palazzo Litta. Poesia, Amore, Rivoluzione sono i temi del Preludio a Palazzo Litta e dell’opera presentata alla Scala, l’Andrea Chénier di Umberto Giordano. Durante la serata del 1° dicembre gli spettatori saranno accolti nel cortile di Palazzo Litta da reading di popolari poeti, autori ed interpreti contemporanei fra cui David Riondino, Marco Rossari (col suo lavoro dedicato a Bob Dylan), Dargen D’Amico. Intanto, al primo piano di Palazzo Litta, dopo l’inaugurazione con una lettura di Lella Costa, il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere dell’Andrea Chénier muovendosi tra sontuose stanze barocche in un percorso visivo e sonoro curato da nudoecrudo teatro.