
Teatro Antico Ercolano
2976 Visualizzazioni
La
riapertura
del
Teatro
Antico
è
a
partire
dal
17
marzo
2019,
al
termine
dei
lavori
di
messa
in
sicurezza
e
con
l’elaborazione
storico
archeologica
dell’itinerario
a
cura
del
ParcoSi
suggerisce,
comunque,
l’acquisto
on
line
per
assicurarsi
la
possibilità
di
accedere
all’evento
nel
giorno
e
ora
preferiti.OrariE'obbligatorio
presentarsi
entro
e
non
oltre
30
mininuti
prima
dell’inizio
del
percorsoTurni
di
visitaore
10:00
(in
inglese
con
possibilità
di
illustrazione
anche
in
italiano)ore
11:00
(in
italiano)ore
12:00
(in
inglese
con
possibilità
di
illustrazione
anche
in
italiano)Numero
massimo
di
partecipanti
per
ogni
turno:
15Il
biglietto
cumulativo
consente
1
ingresso
al
Teatro
Antico
+
1
ingresso
al
Parco
Archeologico
di
Ercolano
entro
una
settimanaAttenzione:-
Il
percorso
è
sotterraneo
e
raggiunge
circa
25
metri
dalla
quota
stradale.-
La
visita
è
dedicata
ai
maggiorenni.-
La
pavimentazione
è
bagnata
in
più
punti
ed
è
scivolosa
per
via
della
presenza
di
sedimentazioni
calcaree
e
di
acqua.
Inoltre,
il
percorso
prevede
molti
gradini.
Pertanto,
non
è
adatto
ai
soggetti
claustrofobici
e
alle
persone
con
problemi
di
deambulazione
o
in
gravidanza.
A
breve,
nuovi
lavori
renderanno
accessibile
la
parte
in
piano
del
percorso
alle
sedie
a
rotelle.-
Per
motivi
di
sicurezza
si
richiede
ai
visitatori
di
portare
con
sé
solo
borse
di
piccole
dimensioni.-
Saranno
forniti
dal
Parco
Archeologico
di
Ercolano
caschetti,
cuffia
per
capelli,
mantelline
e
torce
da
utilizzare
nel
percorso.-
È
obbligatorio
l’uso
di
scarpe
chiuse,
basse,
resistenti
ed
impermeabili.
è
preferibile
l’utilizzo
di
scarpe
da
trekking.
Si
consiglia
di
munirsi
di
maglie
o
giacche
comode,
da
indossare
prima
della
visita,
dato
il
considerevole
sbalzo
termico
da
affrontare
durante
il
percorso.